Skip to main content
Gli Scavi di Palazzo Franchetti
PisaToday

Gli Scavi di Palazzo Franchetti

Poco più di un mese sono durati i lavori di scavo per riportare alla luce i resti della casa del conte Ugolino della Gherardesca nella zona dove sorgeva il piaggione, sul Lungarno Galilei nei giardini della storia sede del Consorzio di bonifica Basso Valdarno. Le operazioni, effettuate in regime di concessione ministeriale e iniziate a metà luglio, si sono concluse come da crono-programma, venerdì 26 agosto.

“Prima dell’inizio degli scavi, oltre alla tradizione di età moderna, anche la documentazione scritta medievale rintracciata da Maria Luisa Ceccarelli Lemut testimoniava che nell’area, al tempo nella cappella di San Sepolcro, erano ubicate alcune abitazioni dei della Gherardesca, la famiglia aristocratica che ebbe così tanta rilevanza non solo a Pisa ma in Toscana e in tutta l’area tirrenica e dette i natali al conte Ugolino di dantesca memoria.” — “Palazzo Franchetti, scavi ultimati: torna alla luce la casa del Conte Ugolino,” PisaToday.

Sighting Citation:

“Gli Scavi di Palazzo Franchetti.” Dante Today: Citings and Sightings of Dante’s Works in Contemporary Culture. Elizabeth Coggeshall and Arielle Saiber, eds. February 7, 2024. https://www.dantetoday.org/sightings/gli-scavi-di-palazzo-franchetti/.